Alimenti con più proteine
by Andrea

Chiunque sia interessato a un’alimentazione sana ha sentito e letto più di una volta l’importanza delle proteine, spesso chiamate la base della vita. Questa non è un’esagerazione, ma una realtà che corrisponde alla realtà. Quando segui la dieta, dovresti sempre tenere presente che la quantità di proteine in essa contenuta dovrebbe essere almeno del 30%. Un numero simile dovrebbe essere per i grassi e per i carboidrati – 40%.
La compilazione di un menu equilibrato richiede la conoscenza di quali alimenti hanno più proteine, come calcolare correttamente l’indennità giornaliera. Inoltre, un aspetto importante della dieta corretta è la combinazione competente dei prodotti tra loro.
Assunzione giornaliera di proteine
Per le donne, è un grammo per ogni chilogrammo del proprio peso. E se una donna pesa 60 chilogrammi, ha bisogno di 60 grammi di proteine. L’importo aumenta a 1,2 grammi quando si visita la palestra.
Gli uomini che non fanno esercizio fisico dovrebbero consumare 1,2 grammi di proteine per ogni chilogrammo del loro peso. Questo numero aumenta quando si tratta di uno stile di vita attivo che prevede l’andare in palestra.
La conoscenza di quali alimenti sono ricchi di questo composto, importante per l’uomo, consente al corpo di fornire al corpo la quantità di proteine necessaria durante il giorno. Follistatin 344 Acquistare online in Italia al miglior prezzo su https://steroidi-veri.com/product/follistatina-344-nouveaux-ltd/.
Elenco degli alimenti ricchi di proteine
10 alimenti con il più alto contenuto di proteine
- Pollame – da 17 a 22 grammi (per 100 grammi di prodotto)
- Carne: da 15 a 20 grammi
- Pesce: da 14 a 20 grammi
- Frutti di mare: da 15 a 18 grammi
- Legumi: da 20 a 25 grammi
- Frutta a guscio: da 15 a 30 grammi.
- Uova – 12 grammi
- Formaggio a pasta dura – da 25 a 27 grammi
- Ricotta – da 14 a 18 grammi
- Cereali – da 8 a 12 grammi
Tabella di carne proteica
Prodotto alimentare | Proteine (in grammi) |
---|---|
Gallina | 20.8 |
tacchino | 21.6 |
Manzo | 18.9 |
Carne di maiale | 11.4-16.4 |
Montone | 16.3 |
Salsiccia bollita | 10.1-13.7 |
Salsiccia affumicata | 16.2-28.2 |
Proteine di pesce e frutti di mare
Prodotto alimentare | Proteine (in grammi) |
---|---|
Calamaro | 18.0 |
Granchio | 16.0 |
Gamberetto | 18.0 |
Sgombro | 18.0 |
Platessa | 16.1 |
Salmone rosa | 21.0 |
Capelin | 13.4 |
aringa | 17.7 |
Zander | 19.0 |
Merluzzo | 17.5 |
Storione | 16.4 |
Bream | 17.1 |
Pollock | 15.9 |
Salmone | 20.8 |
Conserve di pesce sott’olio | 17.4-20.7 |
Conserve di pesce al pomodoro | 12.8-19.7 |
Conserve di pesce nel suo stesso succo | 20.9-28.7 |
Proteine del latte
Prodotto alimentare | Proteine (in grammi) |
---|---|
Latte | 2.8 |
Kefir | 2.8-3.0 |
Panna acida | 2.8-3.0 |
Yogurt | 5.0 |
Crema | 2.8-3.0 |
Formaggio | 23.4-26.8 |
Fiocchi di latte | 14.0-18.0 |
Cereali
Prodotto alimentare | Proteine (in grammi) |
---|---|
Fiocchi d’avena | 11.0 |
Grano saraceno | 10.8 |
Riso | 7.0 |
Miglio | 11.5 |
Orzo perlato | 9.3 |
Semolino | 11.3 |
erculeo | 13.1 |
I dati presentati nelle tabelle sono valori assoluti, ma la percentuale di assorbimento proteico da parte dell’organismo non raggiunge il cento per cento in tutti.
Grafico della digeribilità delle proteine
Fonte di proteine | Coefficiente di digeribilità |
---|---|
Latte | 100% |
Proteine di soia isolate Supro | 100% |
Manzo | 92% |
Un pesce | 92% |
Un’altra proteina di soia isolata | 92% |
Pollame disossato meccanicamente | 70% |
Fagioli in scatola | 68% |
Avena | 57% |
Riso | 54% |
Arachidi | 42% |
Mais | 42% |
Glutine di grano | 27% |
Per scoprire quante proteine entrano nel corpo, aggiungi il 50% al calcolo sopra, che è 90 grammi, ovvero 65×1 + 50%.
Distribuzione delle proteine nell’arco della giornata
Succede in due modi principali:
Primo. Presuppone la distribuzione di pasti ad alto contenuto proteico in cinque porzioni che vengono consumate durante la giornata.
Secondo. Mangiano il 20% a colazione e cena e il 45% a pranzo. Il resto dell’indennità giornaliera viene distribuita al 5% per la merenda, dopo i pasti principali.
Indipendentemente dallo schema scelto, va tenuto presente che ogni porzione non deve superare i 300-350 g.L’importante è scegliere per te i prodotti più adatti ai tuoi gusti.
Menu giornaliero approssimativo
Per colazione, puoi servire un pezzo di carne magro, un frullato di proteine (proteine), un uovo intero o proteine, yogurt greco.
Per cena e pranzo, tofu, carne di tacchino, petto di pollo e salsiccia, carne macinata magra, salmone, gamberetti, tonno e merluzzo sono perfetti.
Come spuntino, puoi mangiare semi sbucciati, bere un frullato proteico, mangiare noci o qualsiasi cosa dai legumi.
Chiunque sia interessato a un’alimentazione sana ha sentito e letto più di una volta l’importanza delle proteine, spesso chiamate la…
Acquista online i tuoi medicinali in Italia su negoziodianabolizzanti24